SICURYS SRL SEMPLIFICATA

  • +39 051 786840
  • +39 339 3680264
  • info@sicurys.com
  • Richiedi un preventivo gratuito
  • Vuoi diventare un nuovo affiliato Sicurys?
  • Home
  • Servizi
    • Rete Franchising
    • Sicurezza
    • Sicurezza Cantieri Temporanei o Mobili
    • Medicina del Lavoro
    • Igiene Alimentare
    • Ambiente
    • Qualità
    • Privacy
    • D.P.I
  • Corsi di Formazione
  • Sicurys Academy
  • Area Riservata
  • Photogallery
    • Convegno Sicurys
    • Inaugurazione Nuovi Uffici Sicurys
    • Inaugurazione Acedemy
  • Contatti
Home / Senza categoria / Antisismica nelle scuole, assegnati 26,4 milioni alle Regioni

Antisismica nelle scuole, assegnati 26,4 milioni alle Regioni

21 Luglio 2017 By sicurys shop Leave a Comment

Le risorse finanzieranno la messa in sicurezza o la costruzione di nuovi edifici. Alla Campania la quota maggiore.

21/07/2017 – In arrivo di 26,4 milioni di euro per interventi di adeguamento sismico degli edifici scolastici. Il Ministro per l’Istruzione, l’Università e la ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato nei tempi previsti il primo decreto rientrante nelle dieci linee di intervento per l’edilizia scolastica, che complessivamente sbloccheranno 2,6 miliardi di euro.

Alla Campania la quota maggiore di risorse

È stata la Campania ad aggiudicarsi la quota maggiore di risorse, con 4,5 milioni. Seguono la Sicilia con 3,9 milioni di euro, il Lazio con 2,8 milioni e la Calabria con 2,3 milioni.

La ripartizione delle risorse ha seguito i criteri indicati dal dpcm 12 ottobre 2015 con cui sono stati ripartiti tra le Regioni 40 milioni di euro per il 2014 e il 2015.

Finanziati l’adeguamento strutturale e i nuovi edifici

In analogia a quanto previsto dal dpcm del 2015, i fondi saranno gestiti in raccordo con la Protezione Civile e saranno spesi per la realizzazione di interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici di proprietà pubblica situati in zone sismiche.

In alternativa all’adeguamento, le Regioni potranno optare per la costruzione ex novo di nuovi edifici scolastici ove questa scelta risulti preferibile rispetto alla messa in sicurezza delle strutture già esistenti.

“L’impegno sull’edilizia scolastica va avanti – ha dichiarato in una nota il Ministro Fedeli – e si concretizza attorno a risorse reali e azioni importanti. Abbiamo messo in campo fondi consistenti, ma soprattutto una nuova governance che sta consentendo di portare avanti con serietà e continuità la spesa e il monitoraggio delle opere”.

Related posts:

  1. Puglia: 90 milioni per la ristrutturazione delle scuole
  2. Amianto negli edifici pubblici, assegnati 17,5 milioni per le bonifiche
  3. Innovazione e riciclo, 380 milioni di euro per il Sud
  4. Beni culturali, 107 milioni di euro per le imprese creative del Sud

Filed Under: Senza categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Formazione dei lavoratori
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Seguici
  • Facebook
  • linkedin
  • Numero verde
Sicurys Srls
Via Bruno Bottau, 4, 40055 Castenaso (BO), Italia - P.Iva: 03485891208
Tel: +39 051 786840 | Fax: +39 051 19901934 | E-mail: info@sicurys.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui