SICURYS SRL SEMPLIFICATA

  • +39 051 786840
  • +39 339 3680264
  • info@sicurys.com
  • Richiedi un preventivo gratuito
  • Vuoi diventare un nuovo affiliato Sicurys?
  • Home
  • Servizi
    • Rete Franchising
    • Sicurezza
    • Sicurezza Cantieri Temporanei o Mobili
    • Medicina del Lavoro
    • Igiene Alimentare
    • Ambiente
    • Qualità
    • Privacy
    • D.P.I
  • Corsi di Formazione
  • Sicurys Academy
  • Area Riservata
  • Photogallery
    • Convegno Sicurys
    • Inaugurazione Nuovi Uffici Sicurys
    • Inaugurazione Acedemy
  • Contatti
Home / Senza categoria / Pubblicate le norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio

Pubblicate le norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio

31 Luglio 2016 By sicurys shop Leave a Comment

Il decreto entra in vigore il 23 luglio 2016 ed è la prima norma tecnica verticale (capitolo V.4 – Uffici), derivata dalle nuove linee guida prevenzione incendi introdotte con il DM del 3 Agosto 2015.

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 2016 il Decreto del Ministero dell’Interno 8 giugno 2016 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.”
Il decreto, che entra in vigore il 23 luglio 2016, rappresenta la prima norma tecnica verticale (capitolo V.4 – Uffici), derivata dalle nuove linee guida e metodologie introdotte con il D.M. del 3 Agosto 2015.

L’art. 2 disciplina il campo di applicazione del decreto, ovvero si può applicare alle attività di edifici o locali adibiti ad uffici con oltre 300 persone presenti, individuate al numero 71 del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto ed a quelle di nuova realizzazione, in alternativa alle specifiche disposizioni di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell’interno del 22 febbraio 2006 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici”.
La regola tecnica verticale segue la struttura del D.M. 3 agosto 2015 e fa riferimento alle misure previste nei vari capitoli del D.M. 3 Agosto 2015, come indicato nella sezione seguente:

V.4.4 Strategia antincendio
1. Devono essere applicate tutte le misure antincendio della regola tecnica orizzontale (RTO) attribuendo i livelli di prestazione secondo i criteri in esse definiti, fermo restando quanto indicato al successivo punto 3.
2. Devono essere altresì applicate le prescrizioni dei capitoli V.1 e, ove pertinente, V.3.
3. Nei paragrafi che seguono sono riportate le indicazioni complementari o sostitutive delle soluzioni conformi previste dai corrispondenti livelli di prestazione della RTO.
Nella sezione V.4.2 gli uffici sono classificati sia in base al numero di persone presenti

Classificazione dell’attività Persone presenti
OA 300 < n < 500
OB 500 < n < 800
OC n > 800

sia in base alla massima quota dei piani

Classificazione dell’attività Persone presenti
HA h < 12 m
HB 12 m < h < 24 m
HC 24 m < h < 32 m
HD 32 m < h < 54 m
HE h > 54 m

Le aree dell’attività sono classificate come segue:

Classificazione Tipologia di locali
TA Locali destinati ad uffici e spazi comuni
TM Depositi di sup. lorda > 25 m2 e carico di incendio specifico > 6000 MJ/m2
TO Locali con affollamento > 100 persone
TK Locali con carico di incendio specifico > 1200 Mj/m2
TT Locali in cui sono presenti significative apparecchiature elettriche e rilevanti ai fini della sicurezza antincendio (CED, stamperie ecc.)
TZ Altre aree (Esercizi pubblici ecc.)

Con almeno le aree TK classificate aree a rischio specifico secondo il capitolo V.1.
La sezione V.4.4.2 disciplina la classe di resistenza al fuoco (Capitolo S.2) che non può essere inferiore a quanto previsto nella seguente tabella:

tabella 4

Qualora l’attività occupi un unico piano a quota non inferiore a -1 m e non superiore a +1 m, in opera da costruzione destinata esclusivamente a tale attività e compartimentata rispetto ad altre opere da costruzione, e tutte le aree TA e TO dispongano di vie d’esodo che non attraversino altre Aree è ammessa la classe 15 di resistenza al fuoco (Capitolo S.2).
Relativamente alla gestione della compartimentazione, la sezione V.4.4.3 , nella tabella V.4-2, descrive le caratteristiche dei compartimenti secondo la strategia S.3.

La sezione V.4.4.4. – Gestione della Sicurezza Antincendio tratta il caso di attività con sistema di vie di esodo ad uso promiscuo. In particolare per gli uffici non aperti al pubblico afferenti a responsabili dell’attività diversi, con sistema di esodo promiscuo, deve essere previsto l’incremento di prestazione della misura gestionale della sicurezza antincendio (capitolo S.5).
Ulteriori indicazioni specifiche per l’attività ufficio sono riportate nelle sezioni V.4.4.5 – Controllo dell’incendio, V.4.4.6 Rivelazione ed allarme e V.4.5 Vani degli ascensori, se presenti.
Il programma CPI win Attività consente di poter valutare l’attività 71 Uffici ai sensi del D.M. 3 agosto 2015 secondo la RTV introdotta con il decreto del Ministero dell’Interno 8 giugno 2016.
In fase di inserimento di una nuova attività ufficio è possibile effettuare la valutazione o con il decreto 22 febbraio 2006, regola tecnica attualmente di riferimento, o procedere in maniera alternativa seguendo il D.M. 3 agosto 2015.

Related posts:

  1. Codice Appalti, pubblicate le correzioni formali
  2. Piani emergenza interna: le forme di consultazione
  3. Documento di gara unico europeo, pubblicate le istruzioni per compilarlo
  4. Scia Unificata, in vigore il decreto

Filed Under: Senza categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Formazione dei lavoratori
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Seguici
  • Facebook
  • linkedin
  • Numero verde
Sicurys Srls
Via Bruno Bottau, 4, 40055 Castenaso (BO), Italia - P.Iva: 03485891208
Tel: +39 051 786840 | Fax: +39 051 19901934 | E-mail: info@sicurys.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui