SICURYS SRL SEMPLIFICATA

  • +39 051 786840
  • +39 339 3680264
  • info@sicurys.com
  • Richiedi un preventivo gratuito
  • Vuoi diventare un nuovo affiliato Sicurys?
  • Home
  • Servizi
    • Rete Franchising
    • Sicurezza
    • Sicurezza Cantieri Temporanei o Mobili
    • Medicina del Lavoro
    • Igiene Alimentare
    • Ambiente
    • Qualità
    • Privacy
    • D.P.I
  • Corsi di Formazione
  • Sicurys Academy
  • Area Riservata
  • Photogallery
    • Convegno Sicurys
    • Inaugurazione Nuovi Uffici Sicurys
    • Inaugurazione Acedemy
  • Contatti
Home / Senza categoria / Valorizzazione culturale al Sud, il bando da 5,6 milioni finanzia la progettazione

Valorizzazione culturale al Sud, il bando da 5,6 milioni finanzia la progettazione

20 Luglio 2016 By sicurys shop Leave a Comment

Aggiornate le Faq del Mibact: i progetti possono riguardare beni culturali materiali o immateriali

20/07/2016 – I contributi concessi dal bando da 5,6 milioni di euro per la valorizzazione culturale del Sud sono rivolti esclusivamente al sostegno di attività di elaborazione e predisposizione di progettualità e non per la realizzazione delle attività previste.

A specificarlo il Ministero dei beni culturali e del turismo (Mibact) nelle FAQ aggiornatein cui risponde agli ulteriori dubbi dei Comuni.

Vedi tutti i dettagli del bando

Il Mibact spiega anche che quando si fa riferimento al patrimonio culturale, ci si riferisce a progetti che possono riguardare non solo i beni culturali materiali (es. palazzi storici, musei, interventi sul paesaggio, etc.) ma anche interventi sul patrimonio culturale immateriale (es. progettazione su scala territoriale di festival, rassegne, eventi vari collegati alla tradizione culturale ed enogastronomica dei territori, etc.).

L’avviso ha, infatti, la finalità della “messa in disponibilità a beneficio dei territori di strategie di area facenti perno sulle dotazioni di patrimonio culturale ed in generale sulle identità culturali” (art. 2), ed ha per oggetto “il finanziamento delle attività relative alla progettazione di progetti integrati di scala territoriale/locale finalizzati alla valorizzazione culturale di aree ricadenti nei Comuni proponenti”.

Il Mibact specifica anche che l’Avviso non fa riferimento a poli di rilevanza strategica del patrimonio culturale e non ne fa una classificazione poiché “la strategicità del patrimonio culturale oggetto della proposta da candidare non rappresenta una dimensione assoluta, assunta a priori in ragione di parametri predefiniti, ma risulta piuttosto dalla coerenza complessiva della proposta relativa alla progettazione territoriale integrata, in ragione del contesto territoriale individuato e delle varie risorse considerate nell’ottica della valorizzazione culturale e dello sviluppo territoriale”.

Related posts:

  1. Beni culturali, 107 milioni di euro per le imprese creative del Sud
  2. Innovazione e riciclo, 380 milioni di euro per il Sud
  3. Impatto ambientale, nel decreto ‘Scia 2’ l’iter da seguire per opere e impianti
  4. Ecco la ‘Scia 2’, sarà più semplice individuare il titolo edilizio per ogni lavoro

Filed Under: Senza categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Formazione dei lavoratori
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Seguici
  • Facebook
  • linkedin
  • Numero verde
Sicurys Srls
Via Bruno Bottau, 4, 40055 Castenaso (BO), Italia - P.Iva: 03485891208
Tel: +39 051 786840 | Fax: +39 051 19901934 | E-mail: info@sicurys.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui